Le emergenze climatiche stanno mettendo a dura prova i nostri apiari. Il fenomeno dello spopolamento degli alveari, con api che abbandonano improvvisamente le arnie, è in costante aumento. Le api scompaiono, lasciando dietro di sé covata e scorte, e i melari restano vuoti.
Le fioriture bruciate dalla siccità e il meteo imprevedibile rendono ancora più difficile per le api trovare nutrimento. Questo si traduce in colonie indebolite e produzioni di miele drasticamente ridotte.
Le soluzioni tradizionali non sono più sufficienti. È necessario adottare nuovi metodi che tengano conto delle sfide attuali. Ma quali sono i costi reali di questa situazione per il tuo apiario?
Quante arnie hai nel tuo apiario? Pensa alle perdite che stai subendo a causa delle api scomparse e delle produzioni mancanti. Non si tratta solo di numeri, ma del futuro della tua attività.
Le api che scappano stanno rendendo sempre più difficile il nostro lavoro di apicoltori. Mi occupo di apicoltura dal 1984, e mai come oggi ho visto le api abbandonare gli alveari in massa. Le colonie si svuotano senza preavviso, lasciandoci con arnie desolate e produzioni azzerate.
Le fioriture bruciate e il clima impazzito stanno distruggendo le fonti di nutrimento delle api. Le soluzioni che abbiamo utilizzato finora, hanno ormai mostrato chiaramente i loro limiti nel lungo periodo. È tempo di adottare un nuovo approccio per salvare le nostre api e il nostro futuro.
Quando ho cominciato a notare il fenomeno, pensavo fosse un caso isolato e che non si sarebbe ripetuto. Come molti, mi dicevo che le cose sarebbero migliorate da sole.
Così solo all’inizio degli anni 2000 ho iniziato un percorso che mi ha portato a quello che tu, oggi, puoi ottenere con pochi e semplici click ed è in grado di risolvere il problema delle api in fuga alla base e per sempre. Vedevo le mie api scappare in piena estate, senza che avessero prodotto regine vergini. Non era sciamatura. Sapevo che qualcosa non andava, ma non riuscivo a capire cosa.
Anni di lavoro costosissimo durante i quali non ottenni praticamente alcun risultato, fino a quando, negli ultimi anni, accadde qualcosa di straordinario: ebbi un’illuminazione. Compresi le cause del fenomeno e applicai tecniche innovative che ridussero il problema quasi a zero. Ora, grazie a queste scoperte, tu puoi ottenere lo stesso risultato in pochi click.
Il mio lavoro fu quello di osservare attentamente le mie colonie per scoprire cosa le spingeva ad abbandonare l’alveare. Per anni ho dedicato tempo e risorse a sperimentare diverse soluzioni, spostando i nuclei più deboli in apiari satelliti e cercando di capire il meccanismo che scatenava questa “pazzia” nelle api. Passavo ore nell’apiario, cercando indizi, analizzando ogni comportamento.
Il cambiamento climatico sta causando fenomeni come la siccità e le fioriture bruciate, che mettono in difficoltà le api. Inoltre, un malessere generale all’interno dell’alveare può portare le api ad abbandonare il nido.
Ma non tutto è perduto. Esistono strategie efficaci per contrastare questi problemi e garantire la sopravvivenza e la produttività delle tue api.
Abbiamo osservato come, applicando le nostre tecniche, le api diventano più resistenti, non abbandonano l’alveare e continuano a produrre miele, nonostante le difficoltà ambientali.
Abbiamo testato queste tecniche in condizioni estreme, e i risultati sono stati sorprendenti. Le nostre api non solo sopravvivevano, ma prosperavano.
Avevamo finalmente trovato la soluzione per aiutare gli apicoltori a superare le sfide del cambiamento climatico
Ma non ci siamo fermati qui. Volevamo rendere questo metodo accessibile a tutti gli apicoltori, per aiutarli a salvaguardare le loro api e la loro attività.
Per questo abbiamo creato il corso “EMERGENZA Api in fuga e Melari Vuoti”, dove condividiamo tutte le nostre conoscenze e tecniche.
A questo punto, è importante fare due conti. Il cambiamento climatico e lo spopolamento degli alveari possono causare perdite enormi per un apicoltore. Tra api scomparse, produzione ridotta e costi aggiuntivi, le spese possono diventare insostenibili.
Con il nostro metodo, puoi evitare queste perdite e addirittura aumentare le tue entrate.
Immagina di poter mantenere le tue api sane e produttive, nonostante le avversità. Immagina di poter continuare a produrre miele di alta qualità, soddisfacendo i tuoi clienti e aumentando i tuoi guadagni.
Il nostro lavoro ci ha portato a essere riconosciuti a livello mondiale per il nostro contributo all’apicoltura. Ma ciò che ci rende più orgogliosi è poter aiutare altri apicoltori a superare le sfide che il cambiamento climatico ci presenta.
E tu puoi diventare parte di tutto questo, ottenendo vantaggi sia in termini di tempo che economici.
All’interno del percorso troverai un metodo pratico che ti permette di ottenere risultati tangibili fin da subito, che miglioreranno con il passare delle stagioni.
Tutto quello che troverai al suo interno mi ha portato ad essere nominato Cavaliere dell’ape Regina, una onorificenza riconosciuta dall’unione europea, onorificenza che ho ricevuto perché grazie a questo metodo posso realmente contribuire a salvaguardare le api.
E tu puoi diventare parte attiva di tutto questo, ottenendo grandissimi vantaggi, sia in termini di tempo che economici.
All’interno del percorso troverai un metodo pratico che ti permette di ottenere risultati tangibili fin dal primo anno, che miglioreranno con il passare delle stagioni.
Oltre ai risultati ottenuti da me potrai vedere e leggere le testimonianze di tutti gli apicoltori che si sono affidati a noi.
Alcune di queste testimonianze ho volute raccoglierle in questi video, per farti capire che c’è un’intera comunità di apicoltori che ti aspetta ed è pronta a supportare il tuo lavoro per permetterti di ottenere risultati che fino ad oggi erano INIMMAGINABILI.
“Nel corso degli anni, Giuliano è stato un pioniere dell’apicoltura naturale, promuovendo una selezione genetica valida. Nel 2022, ho ricevuto una regina gialla che, grazie al lavoro di Giuliano, non ha subito trattamenti ed è ora in splendida forma. Questo dimostra l’efficacia delle sue tecniche.”
Nel settore dal 2020 | Attualmente lavora con 200 arnie insieme a due amici | Segue Giuliano dal 2022 | Applica il Metodo Stracci dal 2022
“Su YouTube ci sono molti apicoltori che condividono tecniche basate su trattamenti continui contro la varroa, ma nessuno propone soluzioni per eradicarla. Giuliano, invece, suggerisce una gestione sostenibile e geneticamente resistente delle arnie, utile sia per il benessere delle api che per quello degli apicoltori. “
Nel settore dal 2020 | Attualmente lavora con 2 arnie | Segue Giuliano dal 2022 | Applica il Metodo Stracci dal 2023
“Ho iniziato con cinque arnie, ma ho riscontrato una forte diminuzione delle colonie a causa della varroa. Grazie all’Accademia di Giuliano ho imparato a selezionare api con una genetica resistente ai parassiti. Da una sola arnia superstite in primavera, sono passato a quattro arnie in ottima salute.”
Nel settore dal 2020 | Attualmente lavora con 4 arnie | Segue Giuliano dal 2021 | Applica il Metodo Stracci dal 2024
Videocorso “EMERGENZA Api in fuga e Melari Vuoti”
È un corso che contiene tutti gli insegnamenti di Giuliano, grazie ai quali otterrai api forti, produttive e resistenti alle avversità climatiche.
Con questo corso otterrai un metodo già testato e funzionante per mantenere le tue api al sicuro, limitare lo spopolamento degli alveari e massimizzare la produzione.
Questo ti permetterà di risparmiare sui costi di ripopolamento, aumentare la tua produzione di miele e assicurare la continuità della tua attività.
I punti che risolverai accedendo:
Videocorso “Metodo Trattamento Speciale”
Nel nostro nuovo corso “Regine Anti Fuga”, ti insegneremo come ottenere api regine con un feromone potente che garantisce la coesione e la stabilità della colonia. Questo significa che la tua famiglia di api non abbandonerà la regina, riducendo drasticamente il rischio di spopolamento.
Che tu scelga di acquistare regine o di allevarle autonomamente, il corso ti guiderà passo dopo passo nel processo per assicurarti che le tue regine abbiano le migliori caratteristiche possibili. Imparerai tecniche per ottenere solo regine di alta qualità, focalizzandoti sull’importanza del feromone regale.
Con le nostre istruzioni dettagliate, sarai in grado di:
Questo corso è fondamentale per chiunque desideri migliorare la stabilità e la produttività del proprio apiario, assicurando che le colonie rimangano unite e prosperose. Non perdere l’opportunità di apprendere queste competenze essenziali per portare la tua apicoltura al livello successivo.
Videocorso “Nutrizioni Artigianali”
Nel nostro corso troverai numerose ricette di nutrizioni artigianali, ognuna pensata per soddisfare le diverse necessità delle tue api e di te apicoltore.
Questo corso, contiene tutti gli insegnamenti di Giuliano e ti permetteranno di fornire il massimo benessere alle tue api, che ti ricompenseranno con una maggiore produzione di miele e una bassa perdita di api.
Con il nostro corso, semplificherai la gestione del tuo apiario, spendendo meno tempo nella somministrazione di nutrizioni e risparmiando un immensità di soldi in prodotti scadenti. Otterrai così api sempre forti e pronte a bottinare le prime fioriture disponibili.
Ti saranno svelati tutti i segreti sulle migliori nutrizioni per le api, comprese le istruzioni per creare e utilizzare queste ricette innovative. Le tue api ti ringrazieranno!
Potrai ottenere questi risultati rispettando la nostra procedura, garantendo alle tue api un’alimentazione ottimale e sostenibile.
Ecco le ricette che troverai al suo interno:
1 Anno nel Gruppo Accademia
Gruppo con tutti gli allievi che hanno deciso di aderire a questo nuovo modo rivoluzionario di fare apicoltura, all’interno sarà presente anche Giuliano per chiarire i dubbi di tutti e aiutarvi a superare le vostre problematiche riguardanti la selezione naturale delle api.
1 Anno di contatto diretto con Giuliano Stracci
1 Anno con il contatto diretto di Giuliano: per i più timidi che non vogliono fare domande difronte a tutti nel gruppo o per problematiche più spinose, avrete il contatto privato di Giuliano che sarà disponibile a rispondere a qualsiasi domanda sulla selezione naturale delle api.
Soddisfatti o rimborsati per 30 giorni
Se anche guardando l’intero corso non dovessi ritenerti soddisfatto del contenuto, verrai rimborsato dell’intero costo sostenuto, semplicemente contattandoci. Per usufruire di questa garanzia hai a disposizione 30 giorni dalla data di acquisto del metodo.
Il nostro lavoro e la nostra lunga esperienza ci hanno portato a conoscere tanti colleghi in tutto il mondo.
Abbiamo ascoltato le loro storie, condiviso le loro preoccupazioni e celebrato insieme i successi. Sappiamo che lo stato d’animo di chi opera in questo settore oggi è di totale incertezza. Ogni giorno, gli apicoltori affrontano sfide sempre più grandi, dalla perdita improvvisa delle colonie alle produzioni drasticamente ridotte.
Le emergenze climatiche stanno mettendo a rischio il futuro dell’apicoltura. Le stagioni imprevedibili, le fioriture bruciate dalla siccità e le tempeste fuori stagione sono diventate una realtà con cui dobbiamo fare i conti. Ma non deve essere così. Non dobbiamo arrenderci a queste difficoltà.
Grazie al nostro metodo, molti apicoltori hanno ritrovato la fiducia e la serenità, sapendo di poter affrontare le sfide che il clima ci presenta.
Immagina un futuro dove le tue api sono al sicuro e la tua attività prospera.
Vogliamo che tu immagini cosa significherebbe per te e per la tua famiglia avere api sane e produttive, nonostante le avversità climatiche.
Puoi essere l’artefice di un futuro migliore per le tue api e per la tua attività.
Con il nostro metodo, non solo proteggerai le tue colonie, ma garantirai un futuro prospero alla tua attività, contribuendo anche alla salvaguardia dell’ecosistema. È il momento di prendere in mano il tuo destino e fare la differenza nel mondo dell’apicoltura.
Non rilasciamo attestati perché per noi sono soltanto pezzi di carta.
Nel lavoro con le api è importante l’esperienza e la conoscenza dell’argomento, questo vale sia per il lavoratore autonomo, sia per gli apicoltori che lavorano come dipendenti di un’azienda apistica.
Il nostro obiettivo è insegnare a conoscere le api considerando il loro giusto ruolo nell’ecosistema.
Instradiamo gli iscritti alla nostra Accademia verso una gestione esperta dell’apiario, perché la nostra formazione è finalizzata a trasmettere una padronanza dell’attività sia per uso professionale che hobbistico.
Applicando la nostra formazione potrai notare un netto miglioramento di questi aspetti già nella prossima estate.
Noi ti insegniamo a prevenire l’abbandono delle api, anche partendo da una situazione in cui le tue colonie sono instabili e soggette a fughe. La rapidità con cui raggiungerai l’obiettivo di avere apiari stabili e produttivi dipende dal rigore e dall’impegno con cui applicherai le tecniche che ti trasmettiamo, e se sceglierai di iniziare con regine selezionate dalla nostra esperienza o con regine di altre tipologie.
Quantificare il tempo necessario per questa attività è impossibile perché dipende dall’energia che ci si vuole mettere; comunque gestendo fino a 10 alveari il tempo impiegato è equivalente a quello di numerosi altri hobby, invece per l’apicoltura professionale dipende dal numero di alveari da gestire e dal tipo di specializzazione sulla quale si lavora.
Per garantire una produzione sempre presente e assicurata, ti mostreremo come aggiungere un prodotto speciale al tuo magazzino. L’apicoltura offre molte opportunità oltre al miele, come la produzione di polline, propoli, pappa reale, veleno d’api, idromele, aceto di miele, sciami, regine, pacchi d’api, servizi d’impollinazione e apiterapia.
Con il nostro corso, imparerai a diversificare la tua attività, sfruttando al massimo il potenziale delle tue api e assicurandoti entrate costanti indipendentemente dalle sfide meteorologiche esterne.
Dipende da diverse variabili:
Nello specifico dalla qualità della regina, dalla tipologia di arnia e di tecnica utilizzata per la conduzione dell’apiario e ovviamente, dalle potenzialità nettarifere del territorio sul quale sono posizionati gli alveari.
Ma con il nostro corso, potrai sicuramente aumentare la tua produzione!
Ti insegneremo come sfruttare tutte le fioriture della tua zona, anche quelle che gli altri apicoltori non sfruttano. Scoprirai come garantire un’altra produzione nascosta, fattibile in apicoltura stanziale e senza la presenza di fioriture.
In conclusione, grazie alle tecniche avanzate che apprenderai, la produzione di miele di un alveare potrà raggiungere livelli sorprendenti, avvicinandosi al massimo potenziale di 100 kg annui o addirittura superandolo.
Se si inizia con due o tre alveari e la produzione di miele da favo naturale, il costo è relativamente basso perché non è necessario acquistare uno smielatore per la centrifugazione dei telaini contenenti miele, è sufficiente acquistare le arnie, gli sciami o in alternativa la nostra tecnica attira sciami nelle vostre arnie.
Dipende dall’esperienza nella conoscenza delle api, nella tecnica apistica, dalla scelta degli strumenti di lavoro e dalla capacità di selezionare e conservare una genetica forte e sana. Aggiungiamo che la quantità di alveari gestiti, in rapporto alla manodopera impiegata può aggiungere ulteriori variabili.
Con la nostra formazione affianchiamo gli apicoltori per ottenere il massimo risultato.
Certo, oltre al corso “EMERGENZA Api in fuga e Melari Vuoti”, che consideriamo fondamentale per ogni apicoltore che voglia affrontare le sfide attuali, perché senza una completa padronanza delle tecniche per prevenire lo spopolamento degli alveari, non si può garantire la stabilità e la produttività delle proprie colonie.
Dobbiamo sottolineare che le nostre metodiche si differenziano in convenienza e praticità da quelle normalmente utilizzate.
Ti permetteranno di mantenere le tue api felici e produttive, riducendo il rischio di abbandono dell’alveare e aumentando la produzione di miele.
Abbiamo anche un corso sulla Selezione e Miglioramento Genetico, che riteniamo obbligatorio per ogni professionista del settore, grazie al nostro metodo, il nostro apiario non riceve alcun trattamento (ne chimico, ne biologico) da oltre 17 Anni, dando vita a famiglie enormi e forti (che nemmeno chi tratta 10 volte all’anno riesce ad ottenere). Grazie alle sue ricerche Giuliano fu nominato Cavaliere dell’Ape Regina nel 2012, onoranza depositata presso l’Unione Europea.
Abbiamo inoltre preparato un corso sulla Tecnica Apistica Avanzata, fondamentale per tutte le operazioni da compiere in apiario.
Senza una completa padronanza della tecnica apistica, non si può applicare efficacemente nessuna strategia di gestione.
Le nostre metodiche sono teoricamente facili da applicare, ma vanno abbinate alla pratica, con la quale la parte teorica diventa esperienza professionale.
Con tutto questo, sarai pronto ad affrontare le difficoltà odierne in apicoltura con semplicità.
Le abbiamo fatte in passato.
Le lezioni in presenza sono simpatiche, ma lasciano poca memoria e un’esperienza prossima a zero, è più efficace avere una ottima base teorica, rivedibile ogni volta che vogliamo (perché sempre disponibile a distanza di qualche click), in modo da applicare subito dopo le teorie ascoltate.
La pratica successiva fa divenire vostra esperienza la teoria.
Per questi motivi abbiamo deciso di eliminare i corsi in presenza, ma offriamo la possibilità di un affiancamento tramite messaggi direttamente con Giuliano.
Riguardo al nostro apiario esistono già numerosi video sul nostro canale YouTube.
Accompagnare delle persone nel nostro apiario comporta per noi perdere almeno mezza giornata di lavoro e se lo si fa per uno lo si dovrebbe fare per chiunque lo chiedesse.
Riteniamo che non sia fattibile e comunque la qualità del nostro lavoro potrà essere valutata soltanto gestendo direttamente voi alcune nostre regine e applicando con mano quelle che sono le nostre tecniche, perché se il nostro lavoro non corrispondesse a quello che affermiamo non lo scoprireste certamente con una semplice visita in apiario.
Se anche guardando l’intero corso non dovessi ritenerti soddisfatto del contenuto, verrai rimborsato dell’intero costo sostenuto, semplicemente contattandoci. Per usufruire di questa garanzia hai a disposizione 30 giorni dalla data di acquisto del metodo.